Mi piace andare un pò controcorrente. La regola del “mobile first” perchè gli utenti che navigano da questo device sono in continuo aumento, non vale per tutti.
Una ricerca di Trends Report Internet evidenzia che gli americani trascorrono 151 minuti allo smartphone, 147 minuti alla tv, 103 minuti davanti a desktop/laptop e 43 minuti davanti al proprio tablet. Ancora più interessante è osservare la navigazione degli utenti nei momenti della giornata: di mattina, durante la colazione, nei posti di lavoro e alla sera avviene su schermi ampi. Negli orari di “transizione”, come la pausa pranzo o il momento serale prima di tornare a casa è più orientato davanti allo smartphone.
Pensiamo a questi dati e immaginiamo di vendere dei buonissimi biscotti per la colazione, ipotizzando che i nostri utenti cercano biscotti principalmente alla mattina stessa o alla sera, durante la cena o prima di andare a letto, pensando alla colazione del giorno dopo.
Se basassimo la nostra comunicazione on line unicamente sul principio che il mobile è il nostro “unico Vangelo”, dimenticandoci degli utenti desktop stiamo lasciando fuori la nostra fetta maggiore di consumatori!
E in Italia? Il tempo medio speso su Internet ogni giorno è di 4,7 ore tramite laptop/desktop, e di 2,2 ore accedendo tramite mobile (dati raccolti da We Are Social nel 2014). Ancora desktop first, dunque.
Vero è che sono circa 20 milioni di italiani che navigano da dispositivi mobili, quasi la metà della popolazione (47%).
E secondo il Digital News report 2015 del Reuters Institute oltre un terzo (36%) della fascia 18-24 anni riferisce che gli smartphone sono ora la prima fonte di accesso alle news digitali. I giovani tra 18 e 35 anni si affidano sempre di più a fonti social per scoprire le notizie.
Grande considerazione per il mobile, ma dipende dal tuo mercato, dal tuo pubblico!


Ultimi post di Daniele Felicetti (vedi tutti)
- Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si applica alla SEO - 16 Novembre 2019
- Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato all’Advanced Seo Tool 2020 - 8 Ottobre 2020
- Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre - 29 Luglio 2020