Consulenza SEO e web marketing PROFESSIONALE Milano Marche ✓

Daniele Felicetti

  • Home
  • SEO Specialist
  • Tutti i servizi
  • Contatti
  • SEO
  • Social media
  • Web marketing
  • Mobile marketing
  • Advertising
Tu sei qui: Home / Mobile marketing / Mobile First? Dipende dal tuo business!

Mobile First? Dipende dal tuo business!

18 Giugno 2015 By Daniele Felicetti Lascia un commento

MOBILE-FIRST-DIPENDE-DA-TUO-BUSINESSMi piace andare un pò controcorrente. La regola del “mobile first” perchè gli utenti che navigano da questo device sono in continuo aumento, non vale per tutti.

Una ricerca di Trends Report Internet evidenzia che gli americani trascorrono 151 minuti allo smartphone, 147 minuti alla tv, 103 minuti davanti a desktop/laptop e 43 minuti davanti al proprio tablet.  Ancora più interessante è osservare la navigazione degli utenti nei momenti della giornata: di mattina, durante la colazione, nei posti di lavoro e alla sera avviene su schermi ampi. Negli orari di “transizione”, come la pausa pranzo o il momento serale prima di tornare a casa è più orientato davanti allo smartphone.

Pensiamo a questi dati e immaginiamo di vendere dei buonissimi biscotti per la colazione, ipotizzando che i nostri utenti cercano biscotti principalmente alla mattina stessa o alla sera, durante la cena o prima di andare a letto, pensando alla colazione del giorno dopo.

Se basassimo la nostra comunicazione on line unicamente sul principio che il mobile è il nostro “unico Vangelo”, dimenticandoci degli utenti desktop stiamo lasciando fuori la nostra fetta maggiore di consumatori!

E in Italia? Il tempo medio speso su Internet ogni giorno è di 4,7 ore tramite laptop/desktop, e di 2,2 ore accedendo tramite mobile (dati raccolti da We Are Social nel 2014). Ancora desktop first, dunque.

Vero è che sono circa 20 milioni di italiani che navigano da dispositivi mobili, quasi la metà della popolazione (47%). 

italia-penetrazione-mobile-wearesocial

E secondo il Digital News report 2015 del Reuters Institute oltre un terzo (36%) della fascia 18-24 anni riferisce che gli smartphone sono ora la prima fonte di accesso alle news digitali. I giovani tra 18 e 35 anni si affidano sempre di più a fonti social per scoprire le notizie.

Grande considerazione per il mobile, ma dipende dal tuo mercato, dal tuo pubblico!

Leggi pure:
  • Come costruire un ottimo Facebook Marketing Plan
  • Affiliate Expo 2019: il programma
  • Come funziona un motore di ricerca
  • Meglio AdWords o Facebook Ads? Occhio agli obiettivi…
  • 5 errori gravi da evitare nella tua pagina Facebook…
  • Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si…
  • Come superare il blocco dello scrittore (e andare…
  • Come usare la tecnica “Ibiza” per produrre idee creative
  • Persuadere con e-mail efficaci in 6 semplici passi
  • Come trovare il nome di dominio perfetto
  • Perchè Siteground è il miglior hosting (almeno per…
  • Perchè Facebook è il primo social network al mondo
  • Come un brand dovrebbe approcciarsi a Facebook
  • Business con Facebook Messenger? Si può!
  • Intervista a Cosmano Lombardo e Giorgio Taverniti…
  • Giorgio Taverniti: “Come Google accorcia il…
  • Fare SEO: come ottimizzare gli url
  • Tweet su Google, iniziati i primi test. Cosa cambia…
  • 5 falsi miti sulla SEO
  • Search Marketing Connect 2017: i dettagli dell’evento
  • Google sarà ancora il motore di ricerca più usato al mondo?
  • I temi della 13°edizione del Search Marketing Connect
  • Facebook annuncia: nel NewsFeed ci sarà il tempo…
  • 5 buoni motivi perchè ai brand conviene usare Facebook
  • 14-15 dicembre 2018: torna il Search Marketing Connect
  • Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato…
  • 12-13 dicembre 2019: torna il Search Marketing Connect
  • Affiliate Expo 2019, l’evento…
  • Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre
  • Goldstar, l’advertising…
  • Come uscire da una penalizzazione Penguin
  • “Dancing Traffic Light”: il semaforo…
  • “Designed to be Forgotten”: la carta…
  • Search Marketing Connect: oltre 600 presenti
  • Affiliate Expo 2019: un altro successo
  • STD: 1/2 dicembre, torna a Rimini il Search…
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Daniele Felicetti

SEO specialist nell'agenzia Santi&Santi, è laureato in Scienze della Comunicazione con tesi sulla sociosemiotica in pubblicità e ha ottenuto un master in Copywriting dei nuovi media all'Accademia di Comunicazione (Milano). Quando non produce siti o contenuti da ottimizzare per le più disparate keywords, scrive sul proprio blog personale [danielefelicetti.it].
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Ultimi post di Daniele Felicetti (vedi tutti)

  • Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si applica alla SEO - 16 Novembre 2019
  • Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato all’Advanced Seo Tool 2020 - 8 Ottobre 2020
  • Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre - 29 Luglio 2020
Condividi questo post!
Share

Archiviato in: Mobile marketing

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Il mio profilo su LinkedIn

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla newsletter per ricevere dei contenuti di approfondimento esclusivi sulla SEO!

Archivi

Contattami!

Copyright © 2021 Danielefelicetti.it. All Rights Reserved. Cod.Fisc. FLCDNL81L31H769L P.IVA 02292000441