Consulenza SEO e web marketing PROFESSIONALE Milano Marche ✓

Daniele Felicetti

  • Home
  • SEO Specialist
  • Tutti i servizi
  • Contatti
  • SEO
  • Social media
  • Web marketing
  • Mobile marketing
  • Advertising
Tu sei qui: Home / SEO / Come uscire da una penalizzazione Penguin

Come uscire da una penalizzazione Penguin

11 Agosto 2015 By Daniele Felicetti Lascia un commento

google penguin come uscire penalizzazione

Come riconoscere una penalizzazione da Google Penguin e come uscirne?

Google Penguin ha avuto due release: nell’aprile 2012 e nel maggio 2013. Obiettivo? Ridurre i link non naturali.

Questo algoritmo ha “colpito” in particolare gli anchor text (testo dei link) troppo uguali e ripetitivi. 

Quando Penguin si accorge che i nostri link non sono naturali, che succede?

Google ci manda un avviso su Search Console di Google (ex Google Webmaster Tools) di questo genere:

“Riscontriamo link artificiali o non naturali, link acquistati o schemi di link  volti a manipolare verso l’alto il pagerank, il posizionamento in SERP”.

La contromossa da attuare in queste circostanze è eliminare tutti i link di dubbia rilevanza con la funzione “Rifiuta link” di Search Console. Caricherò in un file l’elenco di link di cui non voglio che Google tenga conto.

 

1. Come evitare l’arrivo di Penguin?


Se siamo stati colpiti da questa penalizzazione al 99% il motivo è che abbiamo costruito una link building con il testo dei link troppo uguali. Ossia: gli anchor text che portano al nostro sito sono sempre gli stessi.

Es. Voglio ben posizionarmi per la pagina con key “Bed and breakfast Milano”. Invece di scrivere sempre “Bed and breakfast Milano” (ma è come se scrivessi sempre così tra gli anchor text) posso mettere:

“Bed and breakfast a Milano”
“Bed and breakfast con colazione gourmet”
“Alloggio Milano”
“Bed and breakfast con piscina”
“Bed and breakfast Felicetti”

Altro fattore molto importante: non farsi linkare sempre sulla home page.

Almeno il 50% dei link deve essere da pagine interne.

Sicuramente se su una grande massa di link, il 90% arriva da home page, la penalizzazione sarà praticamente certa.

Inoltre:

– fai attenzione che i link non arrivino da siti non pertinenti e/o bannati (farsi linkare da un sito di moda… se parlo di calcio, e magari il sito è stato anche “bannato” da Google)

– non farsi linkare ripetutamente su sidebar, footer, colonne fisse (i link vengono ripetuti in tutte le pagine).

– fai un uso consapevole di direct submission (le directory sono strumento molto pericoloso, non finire in directory non pertinenti e di basse qualità).

– sentiamoci liberi di farci linkare a volte con il “nofollow” (fa apparire più naturale la nostra link popularity)

– farsi linkare ogni tanto col nome del brand (anche qui per la naturalezza della link popularity).

2. Aspetta il refresh…

Abbiamo rifiutato tutti i link? Per uscire dalla penalizzazione del tutto, non occorre chiedere a Google tramite Search Console la canonica “riconsiderazione”.

Questo deve avvenire soltanto nelle penalizzazioni manuali.

Hai “ripulito” tutto? Bene, devi solo aspettare. Se al successivo refresh su Search Console l’avviso è scomparso ti sei liberato della penalizzazione :)

Conclusioni

 

Questo articolo ti è stato utile? Condividilo sui social!

Ci sono delle imprecisioni? Vuoi farmi domande? Scrivi tutto nei commenti!

 

 

Leggi pure:
  • Come costruire un ottimo Facebook Marketing Plan
  • Come funziona un motore di ricerca
  • Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si…
  • 5 errori gravi da evitare nella tua pagina Facebook…
  • Come superare il blocco dello scrittore (e andare…
  • Meglio AdWords o Facebook Ads? Occhio agli obiettivi…
  • Affiliate Expo 2019: il programma
  • Persuadere con e-mail efficaci in 6 semplici passi
  • Come trovare il nome di dominio perfetto
  • Come usare la tecnica “Ibiza” per produrre idee creative
  • Fare SEO: come ottimizzare gli url
  • Perchè Facebook è il primo social network al mondo
  • Come un brand dovrebbe approcciarsi a Facebook
  • Perchè Siteground è il miglior hosting (almeno per…
  • 5 falsi miti sulla SEO
  • Tweet su Google, iniziati i primi test. Cosa cambia…
  • Business con Facebook Messenger? Si può!
  • Giorgio Taverniti: “Come Google accorcia il…
  • Intervista a Cosmano Lombardo e Giorgio Taverniti…
  • Google sarà ancora il motore di ricerca più usato al mondo?
  • 5 buoni motivi perchè ai brand conviene usare Facebook
  • Facebook annuncia: nel NewsFeed ci sarà il tempo…
  • Search Marketing Connect 2017: i dettagli dell’evento
  • Goldstar, l’advertising…
  • I temi della 13°edizione del Search Marketing Connect
  • Mobile First? Dipende dal tuo business!
  • Affiliate Expo 2019, l’evento…
  • 14-15 dicembre 2018: torna il Search Marketing Connect
  • “Dancing Traffic Light”: il semaforo…
  • “Designed to be Forgotten”: la carta…
  • Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre
  • 12-13 dicembre 2019: torna il Search Marketing Connect
  • STD: 1/2 dicembre, torna a Rimini il Search…
  • Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato…
  • Affiliate Expo 2019: un altro successo
  • Search Marketing Connect: oltre 600 presenti
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Daniele Felicetti

SEO specialist nell'agenzia Santi&Santi, è laureato in Scienze della Comunicazione con tesi sulla sociosemiotica in pubblicità e ha ottenuto un master in Copywriting dei nuovi media all'Accademia di Comunicazione (Milano). Quando non produce siti o contenuti da ottimizzare per le più disparate keywords, scrive sul proprio blog personale [danielefelicetti.it].
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Ultimi post di Daniele Felicetti (vedi tutti)

  • Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si applica alla SEO - 16 Novembre 2019
  • Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato all’Advanced Seo Tool 2020 - 8 Ottobre 2020
  • Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre - 29 Luglio 2020
Condividi questo post!
Share

Archiviato in: SEO

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Il mio profilo su LinkedIn

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla newsletter per ricevere dei contenuti di approfondimento esclusivi sulla SEO!

Archivi

Contattami!

Copyright © 2021 Danielefelicetti.it. All Rights Reserved. Cod.Fisc. FLCDNL81L31H769L P.IVA 02292000441