Sempre più spesso si parla dell’utilizzo dei social media come molto importante per le aziende. Quali sono le principali motivazioni perchè un brand farebbe bene, anzi benissimo, a usare Facebook e curarne la strategia nei minimi particolari?
1. Arrivare alle persone in modo non intrusivo
Aprire una fan page su Facebook ti permette di arrivare soltanto che alle persone che ne aderiscono attraverso il “like”.
Ricorda: se arrivano utenti che non sono in “target”, in linea con il tuo servizio o prodotto stai sbagliando qualcosa.
Non occorre avere migliaia di fan generici (magari comprarli, non fatelo, non serve a nulla!!!), ma averne di buoni! Quelli realmente interessati a te!
E’ come con gli amici o con le ragazze, meglio avere solo attorno gente che crede in te :)
2. Avere informazioni sul tuo pubblico
Puoi profilare gli utenti che arrivano sulla tua pagina ricavano informazioni utilissime sui loro gusti personali e altre attività a te utili.
3. Dare visibilità a offerte e prodotti
Rispetto al marketing tradizionale, che spesso viene visto di nuovo come una “intrusione”, fare offerte e prodotti sulla pagina Facebook è premiante perchè sono gli utenti che hanno cliccato “Like”!
Nessun banner che si apre a tutto schermo, nessuna licenza di disturbo dell’utente, le promozioni vengono viste come di “reale valore” se ben allestite su FB, non dimentichiamolo!
4. Gli utenti come co-creatori della tua pagina
Se sei molto bravo e hai una copy strategy con i fiocchi, i tuoi contenuti saranno ritenuti attraenti, interessanti, “cool” per il tuo pubblico. A quel punto gli utenti interagiscono con la pagina diventando co-creatori della stessa, diventeranno i primi ambasciatori del tuo brand!
Diffonderanno spontaneamente la tua attività perchè, semplicemente, ti amano!
Conquistali e sarai ricambiato con gli interessi!
5. Mostra la tua faccia in modo professionale ed “empatico”
Se vuoi essere trovato e apprezzato su Facebook è importantissimo come ti presenti. Cura bene logo, cover page (cambiala spesso se puoi, o ponila nel modo più accattivante possibile), compila pazientemente tutti i singoli campi per le informazioni della pagina. Sii sempre attento nella moderazione dei commenti, un buon community manager sa intervenire al momento giusto senza “reprimere” opinioni contrarie al tuo brand, e le utilizza anzi a vantaggio!
C’è da ricordare infatti che prendere atto di critiche costruttive o anche scusarsi (essere carini ed educati) è premiante per una buona condotta di vita e quindi anche per gli utenti che vedranno il tuo brand con un occhio positivo.


Ultimi post di Daniele Felicetti (vedi tutti)
- Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si applica alla SEO - 16 Novembre 2019
- Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato all’Advanced Seo Tool 2020 - 8 Ottobre 2020
- Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre - 29 Luglio 2020