Consulenza SEO e web marketing PROFESSIONALE Milano Marche ✓

Daniele Felicetti

  • Home
  • SEO Specialist
  • Tutti i servizi
  • Contatti
  • SEO
  • Social media
  • Web marketing
  • Mobile marketing
  • Advertising
Tu sei qui: Home / Social media / Facebook annuncia: nel NewsFeed ci sarà il tempo trascorso su ogni post

Facebook annuncia: nel NewsFeed ci sarà il tempo trascorso su ogni post

10 Giugno 2015 By Daniele Felicetti Lascia un commento

facebook-tempo-trascorso-singolo-post

Sempre più al bando le “vanity metrics”, sempre più importante il valore che gli utenti danno ai contenuti.
Facebook ha infatti appena annunciato che introdurrà una nuova metrica che “misurerà” il tempo trascorso dagli utenti su ogni post. La novità sarà implementata le prossime settimane per tutti gli utenti (senza versioni beta).
Il numero dei like di una pagina o il numero dei like dei singoli post saranno sempre più “vanity metrics”, poco influenti al fine di un business di valore di un brand, mentre aumenterà il valore dell’empatia reale dei singoli post.

Il tutto avverrà nel NewsFeed. Oltre ai “Mi Piace” e alle condivisioni, ci sarà questa nuova metrica.

Per il colosso di Menlo Park, infatti, non sarà rilevante solo il contenuto ai quali vengono apposti il maggior numero di “Mi piace” o la partecipazione tramite commenti o condivisioni, ma anche e soprattutto il tempo trascorso a leggerlo anche se la notizia non incontrasse il gradimento o non riceverà alcun commento da parte dell’utente!

“Solo perché a qualcuno non piace, non commenta o non condividere una storia nella propria News Feed – si legge in una nota di Facebook – non significa che non sia stata interessante. Ci sono momenti in cui, per esempio, le persone vogliono ricevere informazioni relative ad un grave evento in corso, ma non necessariamente vogliono esprimere un commento mettere un Mi piace“.

E’ una ottima notizia per le aziende e per i social media manager che investono sulla qualità dei contenuti, potendo contare su una metrica in più.
Maggiore sarà il tempo che gli utenti destinano ai post, più i post infatti saranno interessanti per l’utente. Un pò come il bounce rate, la “frequenza di rimbalzo” (vedi Google Analytics ad esempio) per le pagine di un sito. Se l’utente “schizza” via in pochi secondi, non legge e non approfondisce il contenuto, evidentemente sarà non sufficientemente interessante, con conseguente ricaduta sul “valore” di un brand su Facebook.

Per i brand e per i social media manager sarà sempre più importante creare “engagement” con il proprio pubblico, svestire i panni della autoreferenzialità e dialogare con gli utenti, ascoltando i propri desideri e bisogni e dando delle risposte mirate e “nutrienti”, capaci di soddisfarli.

Leggi pure:
  • Come costruire un ottimo Facebook Marketing Plan
  • 5 errori gravi da evitare nella tua pagina Facebook…
  • Come superare il blocco dello scrittore (e andare…
  • Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si…
  • Come funziona un motore di ricerca
  • Meglio AdWords o Facebook Ads? Occhio agli obiettivi…
  • Persuadere con e-mail efficaci in 6 semplici passi
  • Come usare la tecnica “Ibiza” per produrre idee creative
  • Affiliate Expo 2019: il programma
  • Perchè Facebook è il primo social network al mondo
  • Business con Facebook Messenger? Si può!
  • Perchè Siteground è il miglior hosting (almeno per…
  • Come un brand dovrebbe approcciarsi a Facebook
  • Come trovare il nome di dominio perfetto
  • Intervista a Cosmano Lombardo e Giorgio Taverniti…
  • Giorgio Taverniti: “Come Google accorcia il…
  • Tweet su Google, iniziati i primi test. Cosa cambia…
  • Fare SEO: come ottimizzare gli url
  • 5 falsi miti sulla SEO
  • 5 buoni motivi perchè ai brand conviene usare Facebook
  • Search Marketing Connect 2017: i dettagli dell’evento
  • Google sarà ancora il motore di ricerca più usato al mondo?
  • Come uscire da una penalizzazione Penguin
  • Goldstar, l’advertising…
  • I temi della 13°edizione del Search Marketing Connect
  • “Dancing Traffic Light”: il semaforo…
  • 14-15 dicembre 2018: torna il Search Marketing Connect
  • 12-13 dicembre 2019: torna il Search Marketing Connect
  • Affiliate Expo 2019, l’evento…
  • Mobile First? Dipende dal tuo business!
  • STD: 1/2 dicembre, torna a Rimini il Search…
  • Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre
  • “Designed to be Forgotten”: la carta…
  • Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato…
  • Search Marketing Connect: oltre 600 presenti
  • Affiliate Expo 2019: un altro successo
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Daniele Felicetti

SEO specialist nell'agenzia Santi&Santi, è laureato in Scienze della Comunicazione con tesi sulla sociosemiotica in pubblicità e ha ottenuto un master in Copywriting dei nuovi media all'Accademia di Comunicazione (Milano). Quando non produce siti o contenuti da ottimizzare per le più disparate keywords, scrive sul proprio blog personale [danielefelicetti.it].
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Ultimi post di Daniele Felicetti (vedi tutti)

  • Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si applica alla SEO - 16 Novembre 2019
  • Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato all’Advanced Seo Tool 2020 - 8 Ottobre 2020
  • Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre - 29 Luglio 2020
Condividi questo post!
Share

Archiviato in: Social media

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Il mio profilo su LinkedIn

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla newsletter per ricevere dei contenuti di approfondimento esclusivi sulla SEO!

Archivi

Contattami!

Copyright © 2021 Danielefelicetti.it. All Rights Reserved. Cod.Fisc. FLCDNL81L31H769L P.IVA 02292000441