Consulenza SEO e web marketing PROFESSIONALE Milano Marche ✓

Daniele Felicetti

  • Home
  • SEO Specialist
  • Tutti i servizi
  • Contatti
  • SEO
  • Social media
  • Web marketing
  • Mobile marketing
  • Advertising
Tu sei qui: Home / Web marketing / Giorgio Taverniti: “Come Google accorcia il viaggio dell’utente…”

Giorgio Taverniti: “Come Google accorcia il viaggio dell’utente…”

15 Dicembre 2018 By Daniele Felicetti Lascia un commento

giorgio tavernitiViaggi più brevi per soddisfare gli utenti? No, non è un semplice auspicio per molti di noi amanti dei viaggi ma una delle conseguenze del machine learning sul comportamento di chi fa ricerca su Google. Abbiamo chiesto un personale giudizio su questo tema a Giorgio Taverniti, uno dei SEO più “esperti” in Italia, a margine della 13°edizione del Search Marketing Connect appena conclusasi con l’ennesimo seguito di pubblico e gradimento.

“Mountain View lo ha comunicato da poco, – ha affermato Giorgio Taverniti, founder e COO Area Network di Search On Media Group, gruppo aziendale organizzatore del Search Marketing Connect – noi lo stiamo portando avanti in modo forte: sarà sempre più importante il viaggio dell’utente attorno alle sessioni di ricerca. Attraverso il machine learning, con lo studio delle sessioni degli utenti e inserendo i pubblici affini, il motore di ricerca intende aiutarli ad accorciare il viaggio”.

In che modo?
“Per intenderci, se ad esempio voglio andare in vacanza in Thailandia e non so ancora nulla, è possibile che parto sei mesi prima di effettuare il viaggio. Bene, Google intende aiutarmi dandomi delle risposte non soltanto su “vacanze thailandia” in senso generale, ma proporrà anche le isole, le città, entità più specifiche che avrei cercato soltanto in un momento successivo”.

Cosa significa Amazon per gli utenti e cosa per i SEO?
“Amazon per gli utenti a mio avviso significa tranquillità, è stata una novità storica nell’acquisto on line per questo motivo. Prima, avevi paura di acquistare, anche con il timore se il prodotto venisse spedito correttamente. Con Amazon ho fiducia e affidabilità. Per i SEO? Parto da una consapevolezza: da solo un consulente SEO deve conoscere bene il prodotto, il posizionamento del brand, e soprattutto il posizionamento dipende anche da quanto investi su questa piattaforma. Da solo non può farcela, occorrono competenze trasversali, e, ripeto, degli investimenti sulla piattaforma”.

Ricerca vocale: quali sfide per i SEO?
“Il machine learning sarà sempre più rilevante, la ricerca vocale può dare molto con i dati strutturati, per chi può farci del business. Penso a siti di notizie, meteo, informazioni veloci, chi può vendere il dato. Sono molto importanti anche per gli assistenti vocali, qui possono entrare in gioco settori come e-commerce e food. Negli USA gli assistenti vocali vengono usati per le prenotazioni. Sembrano delle persone vere e proprie. Vuoi prenotare un ristorante per due persone con specifiche caratteristiche e orari? Lui chiama per te e si attiva”.

Quali saranno le prossime attività di aggiornamento formativo di Search On dopo il Search Marketing Connect? Lo abbiamo chiesto al co-founder Cosmano Lombardo. Tante le novità: “Confermo che la prossima edizione si terrà a Milano e non a Rimini, – ha esordito Lombardo – sarà rivolta anche alle agenzie e non soltanto ai professionisti. Vogliamo portare eventi delocalizzati sui singoli territori, con corsi e quant’altro. C’è un problema qualitativo di formazione su tutta Italia,  tale argomento è venuto fuori in tutta la sua complessità anche al Search Marketing Connect di quest’anno, nella discussione con tutti i professionisti che hanno partecipato. Anche con le Università stiamo riprogrammando un’altra importante iniziativa: strutturiamo i ragazzi in team simulando i vari dipartimenti delle agenzie e li facciamo lavorare. Lo stiamo facendo da 3 anni in molte facoltà, da quella di Catania fino al Politecnico di Torino, nel 2019 tali attività verranno potenziate. Cerchiamo di formare profili “made in Italy” dalle scuole primarie (Digital for Sport insegna ai bambini come funzionano Google e i social, ndr) in poi, per tutte le età, fino agli eventi di formazione/aggiornamento per i professionisti come il Search Marketing Connect”.

Leggi pure:
  • Come costruire un ottimo Facebook Marketing Plan
  • Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si…
  • Come funziona un motore di ricerca
  • 5 errori gravi da evitare nella tua pagina Facebook…
  • Meglio AdWords o Facebook Ads? Occhio agli obiettivi…
  • Come superare il blocco dello scrittore (e andare…
  • Persuadere con e-mail efficaci in 6 semplici passi
  • Affiliate Expo 2019: il programma
  • Come usare la tecnica “Ibiza” per produrre idee creative
  • Intervista a Cosmano Lombardo e Giorgio Taverniti…
  • Search Marketing Connect 2017: i dettagli dell’evento
  • Come trovare il nome di dominio perfetto
  • Perchè Siteground è il miglior hosting (almeno per…
  • Business con Facebook Messenger? Si può!
  • Perchè Facebook è il primo social network al mondo
  • Come un brand dovrebbe approcciarsi a Facebook
  • I temi della 13°edizione del Search Marketing Connect
  • Tweet su Google, iniziati i primi test. Cosa cambia…
  • 14-15 dicembre 2018: torna il Search Marketing Connect
  • Fare SEO: come ottimizzare gli url
  • Google sarà ancora il motore di ricerca più usato al mondo?
  • Facebook annuncia: nel NewsFeed ci sarà il tempo…
  • 5 falsi miti sulla SEO
  • 12-13 dicembre 2019: torna il Search Marketing Connect
  • Affiliate Expo 2019, l’evento…
  • Search Marketing Connect: oltre 600 presenti
  • 5 buoni motivi perchè ai brand conviene usare Facebook
  • Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre
  • STD: 1/2 dicembre, torna a Rimini il Search…
  • Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato…
  • Come uscire da una penalizzazione Penguin
  • Goldstar, l’advertising…
  • “Dancing Traffic Light”: il semaforo…
  • Mobile First? Dipende dal tuo business!
  • Affiliate Expo 2019: un altro successo
  • “Designed to be Forgotten”: la carta…
The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Ultimi Post
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Daniele Felicetti

SEO specialist nell'agenzia Santi&Santi, è laureato in Scienze della Comunicazione con tesi sulla sociosemiotica in pubblicità e ha ottenuto un master in Copywriting dei nuovi media all'Accademia di Comunicazione (Milano). Quando non produce siti o contenuti da ottimizzare per le più disparate keywords, scrive sul proprio blog personale [danielefelicetti.it].
Il Mio Profilo TwitterIl mio profilo FacebookIl mio profilo Google+Il mio profilo LinkedInIl mio profilo InstagramIl mio profilo Pinterest

Ultimi post di Daniele Felicetti (vedi tutti)

  • Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si applica alla SEO - 16 Novembre 2019
  • Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato all’Advanced Seo Tool 2020 - 8 Ottobre 2020
  • Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre - 29 Luglio 2020
Condividi questo post!
Share

Archiviato in: Web marketing

Cerca

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Il mio profilo su LinkedIn

Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti alla newsletter per ricevere dei contenuti di approfondimento esclusivi sulla SEO!

Archivi

Contattami!

Copyright © 2021 Danielefelicetti.it. All Rights Reserved. Cod.Fisc. FLCDNL81L31H769L P.IVA 02292000441