Il 14 e 15 Dicembre al Palacongressi di Rimini torna il Search Marketing Connect, pronto ad accogliere oltre 50 relatori tra i maggiori esperti del settore e i loro interventi formativi: una ricca roadmap formativa a disposizione di Marketing Manager, consulenti SEO, SEA e Web Analytics, Programmatori e Content Manager, per approfondire i maggiori e numerosi trend del settore – tra cui intelligenza artificiale, voice search, mobile first indexing, le novità di Google Ads, l’ultimo update di Google – e per guardare alle nuove opportunità offerte dal mercato, puntando
i riflettori anche sul panorama internazionale.
L’evento per i professionisti dei motori di ricerca, da 13 anni, continua ininterrotto il suo percorso iniziato nel 2006, a partire dalla richiesta specifica della community del Forum GT: organizzare un evento in Italia dedicato alla SEO, insieme a esperti e professionisti per contribuire allo sviluppo di tutto il settore.
Tra conferme e novità, prosegue dunque il percorso intrapreso dall’evento firmato Search On Media Group, che anche per il 2018 apre le porte di un’esperienza formativa e di networking di alto livello su SEO, PPC, Web Analytics, Content Marketing e sugli strumenti di lavoro per i professionisti dei motori di ricerca.
“Tredici anni fa siamo partiti verso Firenze per la prima edizione dell’evento, nato da una community di esperti e focalizzato interamente sulla SEO. Da allora il Search Marketing Connect ha cambiato casa diverse volte (da Firenze a Riccione, passando da Milano e infine a Rimini) proseguendo comunque un costante percorso di connessione con gli operatori del settore. L’evento si
è evoluto, infatti, seguendo i trend del mercato e arrivando ad approfondire (oltre alla SEO) anche temi come PPC, Web Analytics e le novità della passata edizione: Content Marketing e gli strumenti di lavoro, – ha spiegato Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group – Molto è cambiato, evolvendo, migliorando, crescendo. Ma i punti fermi ci
sono e rimarranno, come da 13 anni ad oggi: tracciare, insieme al network di professionisti dei motori di ricerca, il futuro del settore, condividendo due giorni di formazione di alto livello e momenti di networking e riflessione informali e diretti.”
Ad accompagnare e guidare i partecipanti dell’evento, che conclude l’anno formativo di Search On Media Group, ci saranno più di 50 relatori tra i più autorevoli esperti italiani e internazionali in ambito Search Marketing: esperti del calibro di Enrico Altavilla (SearchBrain), Filippo Trocca (3rdPLACE), Alessandro Martin (Pro Web Consulting), ma anche due “icone” del mondo dei motori di ricerca come Richard Wallis (Schema.org) e Alex Moss (FireCask). Insieme daranno vita a importanti momenti di approfondimento e networking, mettendo a disposizione la propria expertise all’interno di 5 sale formative.
Un’esperienza e un’occasione di crescita professionale che si completa e continua, inoltre, anche all’interno dell’Area Espositiva, dove sarà possibile incontrare e dialogare con realtà del settore (B2B e B2C), per dar vita e sviluppare nuove opportunità di business e di collaborazione.


Ultimi post di Daniele Felicetti (vedi tutti)
- Perchè la coda lunga è (ancora) importante e come si applica alla SEO - 16 Novembre 2019
- Intelligenza artificiale e SEO: di cosa si è parlato all’Advanced Seo Tool 2020 - 8 Ottobre 2020
- Advanced SEO Tool: appuntamento a settembre - 29 Luglio 2020